Akira in Japan
- enny rin
- 2 mag 2019
- Tempo di lettura: 3 min
(Francesco) Akira è una delle stelle nascenti del panorama italico di wrestling, un ragazzino Italiano che è da poco tornato dal Giappone dove ha passato due mesi a lottare per la All Japan Pro Wrestling. C’è stato molto rumore sui siti Italiani a riguardo, tuttavia, nessuno se ne è addentrato a fondo, ricapitolando o analizzando cosa è successo in quei tour. Sono qui oggi proprio per colmare a questo problema: ricapitoleremo la permanenza di Akira in AJPW, soffermandoci sugli incontri principali e commentandoli.
A dicembre “Francesco Akira” viene annunciato per la "Junior Battle Of Glory" che prenderà luogo a febbraio. La Junior Battle of Glory è un torneo molto simile al Best Of Super Junior della NJPW: dieci pesi leggeri diversi vengono messi in due gironi da 5 partecipanti e combattono in uno contro uno conquistando punti e cercando di arrivare primi nei due gironi, alla fine i due primatisti del Girone A e del Girone B si affronteranno per conquistare la finale. Il nostro rosso farà parte del blocco A assieme a: TAJIRI, Atsushi Maruyama, Yusuke Okada e l’AJPW World Junior Heavyweight Champion Koji Iwamoto. La cosa scatena orgoglio nei fan italiani e curiosità nei fan AJPW che ignorano chi sia questo mai sentito Italiano.

Il tempo passa e, il 7 Febbraio, Akira debutta in AJPW, durante il day 1 dell’excite series ovvero il tour in cui avverrà la Junior Battle of Glory. L’Italiano debutta in un match 4 vs 4 e la cosa che rende importante questo debutto è il fatto che, già dal primo incontro, l’atleta nostrano lotta al fianco del Triple Crown Champion Kento Miyahara.
Nell'incontro a otto persone vediamo Miyahara, Akira, Black Menso-Re e YoshiTastu contrapporsi all’EVOLUTION, stable con cui era in faida Miyahara, formata da: Suwama, Hikaru Sato, Yusuke Okada e Shuji Ishikawa; durante il match Akira passa più tempo sul ring tra quelli del suo team, creando un certo hype per ciò che avrebbe fatto negli incontri successivi.
Francesco Akira fa dunque il suo debutto da singolo contro TAJIRI il 10 Febbraio, tra l’ex WWE e Akira pare esserci molta affinità e questo match è infatti ben riuscito. Akira si esibisce bene mostrando anche qualche mossa che personalmente non gli avevo mai visto fare. Alla fine, però, a vincere è TAJIRI. Nonostante la sconfitta, ho come il presentimento che, magari anche solo in Italia, i due prima o poi si riaffronteranno.
Il secondo incontro vede il nostrano ottenere i suoi unici due punti contro Atsushi Maruyama, personalmente è anche il match che mi è piaciuto meno tra quelli di Akira. Abbastanza lento, con giusto un’esplosione verso il finale e conclusione via double Knee, mossa con cui l’italiano di solito non conclude gli incontri. Nel terzo match, invece, Francesco perde per mano del campione Koji Iwamoto riuscendo a tirare su una buonissima contesa. Nel quarto e ultimo incontro vediamo Akira vs Yusuke Okada, i due intrattengono bene e tirano fuori qualche spot divertente, ma pure qui il nostro non riesce a portarsi a casa la vittoria.

Nonostante abbia vinto solo un incontro su quattro, le opinioni per l'italiano sembrano abbastanza positive.
In marzo, Francesco continua a lottare nelle card dell’AJPW e sono due gli incontri di cui voglio parlare:
Il primo penso sia il miglior incontro fatto dall'atleta Italiano in Giappone: contro Atsushi Aoki. Una contesa molto divertente e con una valida psicologia dove Aoki bersaglia ottimamente la gamba dell’Italiano con quest'ultimo che prova comunque a resistere ma non riuscendo a ribaltare le sorti dell’incontro.
L’altro match che voglio segnalare è la contesa conto Naoya Nomura, non tanto per la qualità offerta molto limitata dal minutaggio breve, bensì per via dell’importanza di questo incontro. Infatti, Nomura pochi giorni dopo avrebbe affrontato Kento Miyahara per il titolo, avergli fatto battere Akira per risaltarlo come sfidante trovo sia un’ottima prova della buona reputazione che ha saputo ritagliarsi il nostro.
Nel suo ultimo incontro, Akira ha lottato al fianco del campione AJPW Junior Heavyweight Koji Iwamoto. Nonostante la sconfitta pure qui, trovo sia un buonissimo modo per concludere il tour del nostro conterraneo.
Arrivati a questo punto, come descrivere il soggiorno di Francesco Akira in Giappone? Di sicuro è qualcosa di buono per il troppo spesso bistrattato movimento italiano. Ma venendo al singolo, Akira esce dal Giappone come un talento- seppur ancora giovane- interessante, non è stato trattato come uno young lion qualunque, è stato anzi ben esposto ed è riuscito ad acciuffare attenzioni pure da giornalisti del calibro di Dave Meltzer. Questo, a mio parere, potrebbe essere solo l’inizio per la carriera di Akira, spero di poterlo rivedere ancora in AJPW un giorno.
Oltre a questo riassunto dell'avventura di Akira in Giappone e in AJPW, abbiamo intervistato Francesco per sapere di più sul suo viaggio. L'intervista è un'esclusiva della sezione Patreon e per poterla leggere potete unirvi alla nostra Turn Tweener Army al costo di 1 euro con cui avrete contenuti esclusivi per un mese intero! Per unirvi vi basta cliccare a questo link >>> https://www.patreon.com/turntweenerarmy
Comments