top of page

La nostra Top 5 e le statistiche sul Royal Rumble match. La "Road to WrestleMania" ha inizio!

  • Immagine del redattore: Aldo Fiadone
    Aldo Fiadone
  • 23 gen 2019
  • Tempo di lettura: 5 min



Chi staccherà il biglietto con direzione main event di WrestleMania? È questa la domanda che ci poniamo durante questo periodo dell'anno, quello che ci porta alla Royal Rumble e quindi che da il via alla “Road to WrestleMania”, quella strada che conduce all'evento più importante della storia della World Wrestling Entertainment. Noi di Turn Tweener abbiamo ben pensato di curare la cosa con una Top 5 sui possibili vincitori e, come spesso accade in questi casi, con qualche cenno storico sul famoso PPV.

• SETH ROLLINS

L'ex membro dello Shield è sicuramente il più quotato a vincere la rissa reale e ad affrontare quindi “The Beast” Brock Lesnar a WrestleMania 35. Certo, non sarà una sfida semplice, ma è sicuramente un match che ha tante motivazioni dietro, una su tutte la situazione di Roman Reigns, una tematica che la WWE farà sicuramente fruttare a suo favore (ma attirando pesanti critiche) come accadde nel 2006 con Rey Mysterio dopo la morte di Eddie Guerrero. L'eventuale vittoria del titolo da parte di Rollins potrebbe spalancare le porte al futuro dominio di Drew McIntyre che non andrebbe quindi a fronteggiare direttamente “The Beast Incarnate” onde ridimensionare o intaccare nel modo sbagliato lo status di uno dei due.

• DREW McIntyre

Proprio lo scozzese è il secondo nome quotato per la vittoria della rissa reale, ma come scritto nel capitolo Rollins, vedo molto difficile un segmento con lui e Brock Lesnar nello Showcase of Immortals; d'altra parte sono entrambi heel e pur sempre due profili che non possono affrontarsi proprio in quel PPV. Perché? Pensateci bene, come potrebbe McIntyre perdere contro Lesnar? O ancora, come può Lesnar concedere già ora il suo ruolo a Drew? È vero, lo scozzese ha distrutto lo Shield, umiliato Kurt Angle, spezzato Dolph Ziggler, ma no, fargli sostituire Lesnar lo reputo eccessivamente rischioso in questo momento.

• AJ STYLES

Pensate se “The Phenomenal One” vincesse la Rumble per avere così l'opportunità di affrontare nuovamente Lesnar a WrestleMania, al contrario di quanto visto a Survivor Series 2018? Sarebbe uno scenario davvero interessante e farebbe innalzare ulteriormente la mia curiosità sul momento attuale di AJ, in particolare dopo il famoso attacco fatto a Vince McMahon. È vero anche che Styles ha un match titolato proprio nel PPV, ma la storia ci insegna che il contendente che non riesce nella conquista della cintura, può sempre entrare a far parte della rissa reale. L'ultimo esempio è quello di Roman Reigns nell'edizione 2017.

• BRAUN STROWMAN

Gli hanno tolto il match titolato e probabilmente hanno capito che il suo momento è passato (per colpa del booking team) e che lui non è capace di reggere sulle sue larghe spalle la baracca (grande verità). Giusta scelta, ma nulla è impossibile dato che la WWE nei prosismi mesi sarà obbligata a stupire onde evitare di perdere i propri fan in favore della neonata All Elite Wrestling. Bisogna aggiungere un punto fondamentale, l'eventuale match tra Strowman e Lesnar a WM risulterebbe ancora una volta una minestra riscaldata e, come spesso accade, inizia a stufare.

• ???

Tre punti interrogativi che ovviamente indicano la grande sorpresa che può essere quella di un nome noto o quella di un nuovo arrivo. Per me Kenny Omega non debutterà alla Rumble e probabilmente non andrà in WWE dopo le ultime voci, ma credo dovrebbe farlo considerando che la AEW non può donargli quella scintilla in più che solo la grande 'E può fare in quel particolare punto di un importante carriera come la sua. Sarà quindi difficile prevedere ulteriori nuovi arrivi o ritorni di grandi leggende, ecco perché la Royal Rumble è pur sempre uno degli eventi più imprevedibili e controversi della storia del wrestling.

La rissa reale femminile giungerà invece alla sua seconda edizione, ma le scelte sono ben ridotte in questo caso e penso che nessuna al di fuori di Charlotte Flair o Becky Lynch possa trionfare. Entrambe hanno voglia di vendetta su Ronda Rousey ed entrambe la otterranno, anche perché le voci degli ultimi tempi su un tema così caldo raramente sbagliano e oggi ci sono le carte in regola per avere uno storico triple threat match valido per il RAW Women's Championship.

STATISTICHE:

• A partire dal 1993 il vincitore della Royal Rumble ha affrontato un match per il titolo WWE in quel di WrestleMania. Il totale attuale vede 24 incontri con 14 vittorie e 10 sconfitte per i trionfanti nella rissa reale.

• “Stone Cold” Steve Austin è il leader dei vincitori con ben tre edizioni ovvero quelle del 1997, 1998 e 2001.

• Roman Reigns è invece l'atleta che è arrivato per più volte fino alla fine della contesa, ma vincendola solo una volta. Per l'esattezza il “Big Dog” è stato eliminato come ultimo elemento in tre edizioni, quella del 2014, del 2017 e del 2018.

• Il numero 27 è quello che per più volte ha vinto la contesa come testimoniato dalle annate 1989 con Big John Studd, 1993 con Yokozuna, 1994 con Bret Hart e 2001 con “Stone Cold” Steve Austin.

• Escludendo la Greatest Royal Rumble (dove Daniel Bryan detiene il record di permanenza con un ora, sedici minuti e cinque secondi), il record di permanenza della Rumble è detenuto ancora oggi da Rey Mysterio nell'edizione 2006 con un ora, due minuti e dodici secondi sul ring.

• L'atleta che invece ha speso più tempo sul ring sommando però tutte le edizioni della Rumble cui ha preso parte, è Chris Jericho con cinque ore, un minuto e trenta secondi.

• Il record negativo di minor permanenza è invece ancora oggi di “Milan Miracle” Santino Marella con un secondo nell'edizione 2009.

• L'atleta che ha effettuato maggiori eliminazioni in una sola edizione della Rumble è Roman Reigns con dodici. Se invece includiamo anche la Greatest Royal Rumble, allora è Braun Strowman a dominare la classifica con ben 13 vittime.

• Kane è invece colui che ha effettuato più eliminazioni (44 ndr) sommando tutte le risse reali cui ha preso parte (19 ndr). Allo stesso tempo il “Big Red Monster” è il personaggio con più partecipazioni.

• Le donne che hanno partecipato alla Royal Rumble maschile sono state Chyna, Beth Phoenix e Kharma. Ad oggi sarà molto difficile vedere ripetersi uno scenario simile considerando che vi è ormai una Rumble interamente femminile.

• La Rumble è famosa anche per averci mostrato atleti che in verità non sono mai stati eliminati perché non hanno mai effettuato il loro ingresso sul ring. Questo è valso per: - “Macho Man” Randy Savage nel 1991,

- Bastion Booger nel 1994,

- Skull nel 1998,

- Spike Dudley nel 2004,

- Scotty 2 Hotty nel 2005,

- Hornoswoggle nel 2008,

- Curtis Axel nel 2015.

• Questa è invece la lista di atleti che ha attaccato e sostituito colui che sarebbe dovuto essere il vero partecipante alla competizione: - Mabel ha sostituito Mosh nel 1999,

- Drew Carey ha sostituito la coppia formata da Funaki e Taka Michinoku (Kaientai ndr) che avevano precedentemente vinto un match contro i Lo Down (Chaz e D'Lo Brown ndr). Tutto questo è accaduto nel 2001,

- Nel 2004 Mick Foley ha attaccato Test rubandogli lo spot,

- Nel 2005 accadde lo stesso con Kurt Angle che rubò il posto a Nunzio,

- Infine nell'edizione 2018 Kevin Owens e Sami Zayn rubarono il posto a Tye Dillinger.

Con la speranza che l'articolo sia stato di vostro gradimento e le statistiche utili per risolvere ogni vostro dilemma, vi do appuntamento con i prossimi articoli del nostro blog e con tutti gli altri contenuti visibili e leggibili attraverso tutte le nostre piattaforme quali la pagina e il gruppo Facebook, il profilo Instagram e il nostro canale YouTube.

Comentários


© 2023 by APPETIZING ADVENTURES. Proudly created with Wix.com

bottom of page