top of page

Le nuove vite di ROH e Impact Wrestling

  • Immagine del redattore: Aldo Fiadone
    Aldo Fiadone
  • 10 mar 2019
  • Tempo di lettura: 3 min


Parliamo spesso di WWE e NJPW per quello che ci donano con i loro eventi, parliamo anche di AEW e l'hype generato a causa della nascita di questa nuova compagnia; motivo per il quale parliamo meno di ROH e Impact Wrestling che nonostante due roster molto buoni e delle storie gestite in modo sicuramente sufficiente, vengono a mio modo di vedere messe ingiustamente in secondo piano. Vi spiego come la penso.

La ROH ha operato una serie di nuovi ingaggi a causa prima dei saccheggi targati WWE e successivamente per gli addii di gente troppo importante accasatasi in AEW. Il vero fulcro della ROH però non è il suo roster (che dovrà ancora germogliare nel tempo), bensì l'accordo con la NJPW che la tiene meravigliosamente in vita e quindi sempre e comunque beneficiante di eventi a dir poco unici (lo show del Madison Square Garden che si svolgerà durante la WrestleMania week lo dimostra).

Impact da un anno a questa parte è completamente rinata grazie alla sua nuova gestione, è una compagnia decisamente più sana, con soldi e con capacità sicuramente importanti (anche se minori rispetto a quelle della AEW o della TNA che fu nel periodo 2009/2010, probabilmente il punto più alto della sua storia).

Due federazioni che meritano un occhio di riguardo per i seguenti motivi: • La ROH negli ultimi anni ha scelto di seguire con maggiore frequenza uno svolgimento lineare nelle proprie storie che finalmente trovano quasi sempre un vero e proprio senso. Inoltre i match che propongono, anche quelli secondari, spesso e volentieri regalano ottima azione sul ring, basti pensare che anche mastro Bruiser è riuscito a tirare fuori un incontro notevole contro un ottimo Silas Young tempo addietro. La qualità c'è, bisogna solo puntare su gente come Rush e Bandido per la qualità in-ring e su personaggi come Taven o Scurll per le loro doti recitative oltre che atletiche.

• Impact ha invece un altro tipo di qualità, innanzitutto ora possiede gran parte degli atleti di Lucha Underground che ha permesso loro di rimpolpare più che discretamente il loro roster. Oggi i Lucha Bros, gli LAX, i Rascalz, Brian Cage, Killer Kross, (inaspettatamente) Moose, gli oVe, Tessa Blanchard, Scarlett Bordeaux stanno davvero facendo la fortuna di una compagnia che è tornata a ricevere attenzioni da parte del pubblico, ma non più di quanto davvero meriti.

Cosa devono sperare ROH e Impact? Una colazione tra loro? Probabile, non sarebbe una cattiva scelta vederle entrambe collaborare e magari avere un duplice accordo con la NJPW così da formare una triade a dir poco storica. Inoltre abbiamo visto un assaggio della cosa durante la Cruise of Jericho dove ROH, NJPW e Impact Wrestling presero parte all'evento e lavorarono per la prima volta tutte e tre assieme.

Un alternativa sarebbe quella di vedere una delle due firmare una collaborazione con la AEW e su questo vedo molto più propensa la ROH sia per il rapporto che ha la compagnia con il gruppo ELITE e sia per la probabilità di poter toccare anche i talenti provenienti dall'estremo oriente. Qualcosa mi dice che lo show del MSG saprà dirci di più e probabilmente svelarci un eventuale novità sotto questo punto di vista.

Cosa serve a ROH e Impact per migliorare?

La ROH ha bisogno di tempo per cripartire con i nuovi ingaggi e nel frattempo costruirsi una base solida che non tradisca la fan base. Questo può farlo grazie a gente come Briscoes, Lethal e Taven, persona già conosciute, di talento e capaci di caricarsi la compagnia sulle spalle fino all'esplosione di una nuova leva. Sotto un altro punto di vista vi direi che la ROH è molto fortunata ad avere l'accordo con la NJPW, altrimenti non avrebbe nessun tipo di interesse maggiore a quello della PWG (che personalmente adoro in tutto il suo stile sempre fedele alle origini).

Ad Impact servirebbe ingaggiare un paio di talenti di spessore, avevano tra le mani Jericho e Omega, ma i molti zeri in più sul contratto AEW hanno fatto pendere la scelta sull'altro lato della bilancia. E servirà sicuramente anche un network decisamente più capace di Pursuit Channel che sa di ripiego dato che solo con loro, la compagnia poteva prendersi la briga di avere completa libertà di gestione. Parliamo però di ascolti bassi che trovano rimedio solo grazie alla concomitanza di trasmissione con Twitch.

In molti reputano questa duplice scelta come buona perché da Pursuit qualche spiccio lo prendono e perché così facendo faranno crescere il loro canale Twitch e anche la piattaforma stessa considerando che Impact è il canale di wrestling più seguito li.

Molta carne al fuoco per due compagnie che meritano più attenzione mediatica, due federazioni che sono tornate in forma (la seconda dopo troppo tempo) e che ci deliziano con i loro spettacoli dal vivo. Per gli scettici, nel 2018 i tre PPV di Impact sono stati tutti di livello medio-alto, al contrario di quanto visto con l'ultima parte della gestione Carter.

Comments


© 2023 by APPETIZING ADVENTURES. Proudly created with Wix.com

bottom of page